Guida per iniziare un gioco di carte collezionabili

Qual è il miglior gioco di carte collezionabili attualmente presente sul mercato? Qui proponiamo una lista dei migliori giochi di carte con le loro descrizioni.
Si tratta dei giochi più famosi e più giocativi ovunque, sia all’interno delle ludoteche che al pc online.

Keyforge – Il miglior gioco di carte collezionabili in stile LCG

Keyforge è un gioco di carte tra i più giocati che discende direttamente da un altro grande classico: Magic: The Gathering. Infatti, questi nascono entrambi dalla mente di Richard Garfield anche se presentano stili di gioco tra loro completamente diversi.

La principale differenza sta nel fatto che il gioco che stiamo prendendo in considerazione è un LCG e non un TCG. Inoltre, il mazzo di carte da gioco è stato creato utilizzando un algoritmo che garantisce che ogni giocatore abbia tra le mani un mazzo completamente diverso e unico nel suo genere. In questo gioco non vi è la possibilità di rimuovere o aggiungere carte, ma i mazzi restano fissi. Questo vuol dire, in parole pavore, che non ci si dovrà preoccupare di costruire un mazzo personalizzato.

Magic: The Gathering – Il miglior gioco di carte collezionabili di sempre

Nella lista dei migliori giochi di carte non poteva assolutamente Magic: The Gathering il quale è considerato probabilmente uno dei giochi di carte più famosi e, forse, il gioco di carte più giocato negli ambienti dedicati agli appassionati del genere. Questo gioco è nato grazie a Wizards of The Coast ed è uno dei primi giochi di carte collezionabili da giocare online, oltre che tra i primi ad essere stato distribuito.

Ispirato a Dungeon and Dragons, questo particolare gioco di carte è piuttosto famoso per il suo stile di gioco complesso e ricco di abilità e strategie.

YU GI OH! – Il miglior gioco di carte collezionabili per chi ama i duelli

Yu Gi Oh! esiste ormai da diversi anni e trae ispirazione dal famoso anime anni ’90. Il gioco prevede due giocatori che, a turno, lanciano mostri, incantesimi e carte trappola. Questo non è mai soggetto a rotazione, dunque le carte vengono integrate con delle espansioni non divenendo mai obsolete.

Pokemon – Il miglior gioco di carte collezionabili per ragazzi e non solo

Il gioco di carte dei Pokemon non poteva non essere presenta in questa lista dei migliori giochi di carte. Si tratta senza dubbio del gioco di carte più giocato dai ragazzi dove gli avversari hanno a disposizione un mazzo ricco di Pokemon tascabili che potranno lanciare nel corso della partita. La sensazione è quella di essere veramente un maestro di Pokémon ogni volta che ne viene schierato uno.

Gli attacchi lanciati hanno un costo in energia ed ogni Pokémon possiede un certo numero di punti ferita che occorrono per farlo svenire. Possono essere usate anche le carte allenatore ed alcuni oggetti in grado di potenziare i propri mostriciattoli. Nel corso di ogni battaglia, ogni Pokémon può evolversi se vengono giocate le carte giuste per sostituire le versioni di base con quelle più evolute.

Articoli correlati

Scopri la tua creatività con la pittura e il disegno: materiali e tecniche di base per principianti”

“Pittura e disegno” – due parole che, da sole, possono risvegliare in noi l’immagine dell’artista che crea opere d’arte sbalorditive. Ma non devi essere un Michelangelo o…

Hobby e tempo libero

Cosa fare nel tempo libero: le attività per divertirsi e rilassarsi

Si parla spesso di tempo libero e di attività che possano essere inserite in quest’arco temporale, che fanno bene sia alla mente che al corpo.  Ultimamente viene…

Quali sono le migliori slot a partire da un centesimo?

In molti giocatori d’azzardo si chiedono se esistano delle slot machine che permettono di giocare a partire di un centesimo. La domanda viene posta, principalmente, da giocatori…

Come creare delle bomboniere fai da te per la prima comunione

Sempre più persone decidono di realizzare delle bomboniere fai da te per la comunione e per le altre cerimonie religiose e non solo. Questo perché le bomboniere…

Pilates e Yoga: le differenze esistono davvero?

L’eterna lotta tra pilates e yoga, negli ultimi anni, si è fatta più serrata. Ma perchè discuterne? Si tratta di due pratiche molto diverse, che hanno però…

Esercizi con la swiss ball: i migliori per schiena e addominali

Gli esercizi con la swiss ball sono estremamente facili da eseguire e molto utili sia a livello posturale che articolare. Oltre a questo sono anche potenzialmente infiniti…