Cosa vedere a Monaco ed a Monte Carlo: i luoghi da non perdere

Monaco è una piccolissima città, capitale del principato di Monaco, dove si trova anche un’altra città famosa, Monte Carlo. Ecco quali sono i luoghi da visitare assolutamente.

Cosa vedere a Monaco ed a Monte Carlo in un giorno

Palazzo dei Principi di Monaco

una cosa da vedere a Monaco in un giorno è senza dubbio il Palazzo dei Principi il quale si trova proprio nel centro di Monaco e fu eretto nel 1191. Dall’area in cui si trova si apre uno stupendo panorama sul mare e sul porto con gli yacht.
Il Palazzo dei Principi è la residenza ufficiale del principe di Monaco. Si erge sulle rovine di una fortezza genovese e dal 1297 è di proprietà della famiglia Grimaldi. La leggenda vuole che il leader dei guelfi Francesco Grimaldi irruppe nel palazzo travestito da monaco con suo cugino Ranieri I e se ne impossessò.
Oggi visitare il palazzo e apprezzarne gli interni è permesso solo in estate.

La Monaco Vecchia

Un ottimo modo per apprezzare le zone pedonali più variopinte della città è quello di passeggiare a piedi per la Monaco Vecchia. La città vecchia si trova sulla cima del colle che ospita anche il Palazzo dei Principi.
Si tratta di un quartiere curato, con una ricca storia e monumenti affascinanti, che si fa apprezzare dai turisti per le sue strette viuzze, i negozietti, i panifici dalle attraenti vetrine colorate e dalla gran quantità di luoghi e monumenti storici.

Il Museo Oceanografico

Il Museo Oceanografico di Monaco è una gioia per grandi e piccini sin dal 1910, oltre ad essere la prova che questo pezzetto d’Europa sia popolato non solo da auto di lusso e da evasori fiscali.
Questo museo offre agli ospiti 6500 metri quadrati di spazio nel quale osservare più di 6000 specie marini, come squali, tartarughe, pesci del Mediterraneo e dei Tropici, barriera corallina che cresce con successo in queste acque dal 1989.

Il Casinò di Monte Carlo

Un’altra cosa assolutamente da vedere a Monaco in un giorno di permanenza è il famosissimo Casinò di Monte Carlo: simbolo elitario del Principato. Si trova sull’omonima piazza, decorata da una magnifica fontana e caratterizzata da un parco macchine di lusso.
Il Casinò è una parte del complesso architettonico che include anche il Grand Théâtre, posto proprio a fianco. Qui si trova anche la galleria “Galerie des Allées Lumières”, un centro commerciale che propone al suo interno abbigliamento alla moda e di stile.
Il Casinò è stato progettato dallo stesso architetto autore dell’Opera di Parigi. Per le rifiniture interne sono utilizzati oro e marmo, qui si trovano numerose sculture e affreschi. Il Casinò è stato sede di numerosi film, tra i quali ricordiamo “Mai dire mai”, “GoldenEye” e “Ocean’s twelve”.

Cosa vedere a Monaco e Monte Carlo in due giorni

Il Grand Théâtre

Il Grand Théâtre di Monte Carlo, meglio noto come Operà di Monte Carlo, è un grande teatro come dice il nome stesso, parte del Casinò. Fu inaugurato nel 1879. Alla progettazione dell’edificio collaborò Charles Garnier, architetto noto ai più per l’Operà di Parigi. Il Grand Théâtre di Monte Carlo è una copia ridotta del famoso teatro parigino ed è senza dubbio una cosa da vedere a Monaco in due giorni di permanenza.
Gli interni dell’edificio ricordano la grandezza della Belle Époque: decorazioni dorate e una splendida vetrata con vista sul Mar Mediterraneo. È interessante il fatto che le colonne che sostengono tutta la struttura siano state progettate dal creatore della Torre Eiffel, Gustave Eiffel.
Il Grand Théâtre di Monte Carlo è uno dei posti più lussuosi. Qui si sono svolte le migliori prime mondiali, come “La dannazione di Faust” di Hector Berlioz nel 1893 e il “Don Chisciotte” di Jules Massenet (1910). Oggi è teatro di balletti e concerti dell’orchestra filarmonica. Il Teatro ha sempre ospitato i protagonisti della scena teatrale di tutto il mondo: Caruso, Saint-Saëns, Puccini, Schipa.

La Cattedrale dell’Immacolata Concezione

La Cattedrale dell’Immacolata Concezione è situata al centro di Monaco ed è il luogo di culto più famoso della città. La Cattedrale è costruita in marmo bianco in stile neoromanico.
L’edificio fu costruito sulle rovine di una chiesa edificata nel 1252 in onore di San Nicola di Myra. Nel 1911 la Cattedrale fu benedetta.

Cosa vedere a Monaco e Monte Carlo in tre giorni

Il Giardino esotico di Monaco

Il Giardino esotico fu inaugurato nel 1933. Qui si trovano raccolte molte varietà di piante che, grazie alla diversa provenienza, fioriscono tutto l’anno. Potrete ammirare i diversi tipi di agave e di cactus provenienti dall’Africa, dalla penisola Arabica, dal Sud America, dal Messico, dagli Stati Uniti.
Il Giardino esotico si trova a 5 minuti a piedi dal centro di Monaco. Con l’aiuto di speleologi esperti, qui potrete visitare una grotta calcarea, a 100 metri sul livello del mare, con stalattiti e stalagmiti. Le ricerche che hanno portato alla luce le ossa di animali testimoniano la presenza di persone in questi luoghi sin dalla preistoria. Tutti motivi per i quali si tratta senza dubbio di una cosa da vedere a Monaco in tre giorni di permanenza.

Il Nuovo Museo Nazionale di Monaco

Il Nuovo Museo Nazionale presenta ai suoi visitatori i fondamenti dell’arte contemporanea. Una serie di mostre, collezioni permanenti ed eventi vi faranno scoprire l’eredità culturale del principato di Monaco.
Il Museo ha due luoghi principali: la Villa Sauber e la Villa Paloma. Si tratta di due ville storiche acquistate dal governo e trasformate in museo. Villa Sauber ricopre una superficie di 875 metri quadri.
La principale “perla” del Nuovo Museo Nazionale è la collezione di giocattoli a molla e bambole del XVIII-XIX secolo. I fantastici giocattoli in legno e porcellana renderanno la vostra visita al museo una vera avventura. Una volta al giorno i dipendenti del museo caricano i meccanismi dei giocattoli rendendoli, così, vivi: suonano strumenti musicali, sospirano, leggono libri, bevono il the.

Articoli correlati

A Roma con amore: ecco 5 cose da fare se si è in coppia

Roma è una delle città più visitate e amate al mondo: per viaggiare e assaporare tutto quello che ha da offrire la città eterna non basterebbe nemmeno…

I parchi termali di Ischia

Una qualità molto apprezzata dell’isola d’Ischia è sicuramente rappresentata dalle acque termali naturali, che si formano nel sottosuolo a contatto con le rocce vulcaniche potassiche, e sgorgano…

Prima vacanza in Grecia? Consigli su dove andare assolutamente

Ecco qui di seguito alcuni suggerimenti su dove poter andare in vacanza in Grecia, un Paese ricco di posti bellissimi e ricchi di fascino. La Grecia è…

Harry Potter Studios Londra: cosa visitare e costo dei biglietti

Per gli amanti della saga, il tour della Warner Bros Harry Potter Studios di Londra è una fermata obbligatoria nella visita nella città inglese. Impossibile perdere l’occasione…

I 5 luoghi da visitare in Italia da non perdere assolutamente

Una vita intera non basterebbe per vedere tutti luoghi da visitare in Italia. Il nostro paese è un immenso patrimonio che vale la pena di essere scoperto….

Rimborsare biglietto Ryanair, come fare per ottenerlo

Come fare per ottenere il rimborso del biglietto per un volo cancellato? Qui di seguito vi spieghiamo come fare per capire se ne avete diritto. Innanzitutto, è…