Ecco una breve guida su cosa vedere in Messico ed in particolare nelle città di Messico City, Guadalajara e Puebla Messico.
Cosa vedere in Messico a Messico City
Centro storico
Una cosa da vedere a Città del Messico è sicuramente il centro storico: uno dei più belli del mondo. In pochi chilometri è possibile ammirare edifici e monumenti importantissimi dal punto di vista storico ed artistico. Molti di questi sono, ovviamente, di origine coloniale, ma vi sono anche dei luoghi che richiamano alla mente la cultura e la tradizione degli aztechi.
A questi importanti edifici sono poi affiancati degli altissimi grattacieli i quali sembrano alzarsi sull’intero panorama circostante con il loro fare minaccioso e sovrano.
La Cattedrale
Tutto il centro centro storico, così come l’intera città, sorge intorno alla Cattedrale di Città del Messico. Quest’ultima è una delle più grandi chiese cattoliche del mondo ed è situata direttamente nella Piazza della Costituzione della capitale.
La Catedral Metropolitana de la Asunción de la Santísima Virgen María a los cielos de Ciudad de México, questo è il suo nome completo, ha una lunghezza di circa 128 metri, una larghezza di 59 metri ed una altezza che arriva fino a 67 metri in corrispondenza della punta delle torri.
Questa è stata restaurata diverse volte nel corso della sua storia, ma è comunque un luogo affascinante tutto da scoprire e da inserire assolutamente nella tua lista su cosa vedere a Città del Messico.
El Zócalo
La Piazza della Costituzione (conosciuta come El Zòcalo) è una delle più grandi al mondo e si sviluppa di fronte alla Cattedrale. Si tratta di un luogo molto importante dal punto di vista storico dal momento che qui si sono svolte diverse vicissitudini storiche. Per questo motivo è considerato come un centro dell’identità nazionale messicana, con la sua bandiera del Messico che svetta imponente al centro della piazza.
La sua posizione non è per niente casuale: fu scelta dai conquistadores spagnoli e si posiziona proprio sopra le rovine dell’antica città di Tenochtitlán, centro politico e religioso molto importante per la storia di questo paese.
Rovine del Templo Mayor
Queste rovine rappresentano uno dei principali rimandi alla storia azteca dal momento che appartengono alla Grande Piramide azteca che fu il tempio principale di Tenochtitlán. Questa piramide era alta 60 metri e la sua costruzione iniziò molto prima del 1428. Essa venne dedicata a due divinità in particolare: Tlaloc e Huitzilopochtli.
Il Palazzo Nazionale
Il Palacio Nacional rappresenta la sede del potere esecutivo. La costruzione di questo edificio iniziò nel 1522 come seconda residenza privata di Hernán Cortés, e successivamente è stata la sede di atti ufficiali da parte della Presidenza della Repubblica, come la ricezione di capi di stato stranieri e altri eventi di simile importanza. All’interno di questo palazzo vengono anche celebrate le cerimonie del Grito de Dolores (15 Settembre) e l’inizio della Indipendenza (16 Settembre).
Palacio de Bellas Artes
Questo particolare palazzo ospita la sede dell’opera, nonché la sala da concerto di maggior importanza di tutto il Messico. Nel 1987 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed all’interno di esso si trovano numerose esposizioni artistiche dal momento che è sede di ben 2 musei, il museo del Palazzo di Belle Arti e il Museo Nacional de Arquitectura all’ultimo piano dell’edificio. La sua particolare architettura e la cupola lo rende uno dei simboli della città.
Le piramidi di Teotihuacan
Teotihuacan è un sito archeologico situato a circa 50 km dalla capitale del Messico; le sue due strutture più imponenti e significative sono la Piramide del Sole e la Piramide della Luna, oltre a numerose costruzioni ed edifici che si possono visitare in tutto il complesso.
Coyoacán
Infine, parliamo di Cayoacàn, quartiere coloniale caratteristico, situato a sud della città. Qui è possibile visitare la casa Museo di Frida Kahlo e camminare per le strade e i mercatini, provare i churros e altri piatti tipici di comida callejera per assaggiare la cucina messicana, e ascoltare artisti di strada come mariachi e cantanti che ogni giorno si esibiscono nella piazza centrale e nelle strade adiacenti.
Cosa vedere in Messico a Guadalajara
Hospicio Cabañas
Una cosa da vedere a Guadalajara in Messico è questo storico complesso ospedaliero classificato Patrimonio dell’Umanità e sede di affascinanti murales creati del famoso artista jalescano José Clemente Orozco. Fu fondato nel 1791 e funzionò come ospedale fino al 1980 quando lo spazio fu trasformato in una casa per l’Istituto Culturale Cabañas. I murales presenti nella cappella furono dipinti da Orozco all’inizio del XX secolo e combinano motivi drammatici della cultura indigena messicana con la storia della conquista spagnola.
Rotonda de Los Jaliscienses Ilustres
La Rotonda de Los Jaliscienses Ilustres è un monumento che si trova nel centro storico che racconta la storia della città attraverso i suoi figli più illustri. Tra i vari politici, giudici ed artisti vi è anche una statua di Irene Robledo García, educatrice e difensore dei diritti umani, che è stata aggiunta nel 2000. Nel 2010, è stata raggiunta da Rita Pérez Jiménez, combattente nella Guerra d’indipendenza messicana.
MUSA
Il Museo de las Artes de la Universidad de Guadalajara, meglio conosciuto come MUSA, presenta una galleria espositiva permanente e 11 spazi di mostre temporanee che si concentrano sulla grande arte contemporanea nazionale e internazionale, oltre che sulle opere di artisti locali emergenti, insieme ad altri due murales di Orozco.
Mariachi a El Parian
Jalisco è la casa indiscussa della musica mariachi e puoi vedere il meglio di El Parian nel cuore di Tlaquepaque. Una popolare piazza circondata da ristoranti e bar, El Parian è un luogo di incontro per locali e turisti, con i migliori spettacoli di musica dal vivo che si svolgono nel pomeriggio del fine settimana e la sera.
Basilica di Nostra Signora di Zapopan
Si tratta di un santuario francescano del XVII secolo il quale conserva una Vergine in legno che si ritiene abbia viaggiato dalla Spagna alla Nuova Galizia nel XVI secolo. Conosciuta come Nuestra Señora de Zapopan, la Vergine è la patrona delle tempeste e delle luci e dello stato di Jalisco.
Cosa vedere in Messico a Puebla Messico
La Plazulela de los Sapos
Una cosa da vedere a Puebla in Messico è la Plazulela de los Sapos con i suoi negozi di antichità. Da qui è possibile proseguire lungo il Barrio del Artista, un fresco viale con una serie infinita di botteghe di pittori e scultori, per giungere al Mercado de Artesanias “El Parian” dov’è possibile trovare di tutto.
Estrella de Puebla
Nel modernissimo quartiere Angelopolis non passa sicuramente inosservata un’opera grandiosa e unica nel suo genere: la Estrella de Puebla è infatti la ruota panoramica più alta dell’America latina coi suoi 84 metri e addirittura la ruota trasportabile più grande al mondo. Questa, in realtà, non fa parte di un luna park itinerante ma è fissa e stabile nel parco di Puebla, circondata da giardini e attrazioni per grandi e piccini.
Questa ruota è comporta da ben 54 cestelli chiusi e 6 di loro sono molto speciali dalle quali poter godere della vista sulla città con un pavimento panoramico in vetro, aria condizionata, musica soft e poltrone comodissime!
Monumento a Ignacio Zaragoza
Il monumento al prode generale Ignacio Zaragoza sull’Avenida 5 Mayo accoglie i visitatori al parco della Forteza de Loreto, luogo in cui le truppe del vile General Berriozabal in quella giornata storica si rintanarono e si guardarono bene dall’intervenire in soccorso dei compagni in battaglia.