L’orto in casa è la soluzione ideale per non rinunciare al piacere di coltivare almeno un po’ del proprio cibo pur non avendo un giardino.
Infatti, basta qualche piccolo accorgimento per riuscire a coltivare l’orto in casa. Certo, non sarà esattamente come prendersi cura di un orto vero e proprio e questa attività non ci ricompenserà con il più abbondante dei raccolti, ma coltivare qualche piantina aromatica e qualche ortaggio sarà comunque molto piacevole e soddisfacente.
La cosa più importante è avere una zona della casa che sia abbastanza illuminata. Scegliamo, quindi, la stanza più luminosa per posizionare le nostre piantine. Quando possiamo apriamo le finestre per far circolare l’aria. E durante la bella stagione, se la struttura della nostra casa lo permette, spostiamo qualche vaso sul davanzale: basilico, salvia e peperoncini faranno la loro fantastica figura sostituendo i classici fiori.
Come fare un orto in casa
Dopo aver sostenuto che tutto ciò sia possibile, vediamo quindi nel dettaglio come fare un orto in casa.
Il modo più semplice per coltivare un piccolo orto in casa è quello di trovare dello spazio in cucina per le piante aromatiche che utilizzate di più come condimento oppure per preparare degli infusi. In questo modo, potrete coltivare nei vostri vasetti in cucina diverse varietà di basilico, il prezzemolo liscio e riccio, l’origano e la maggiorana, una piantina di peperoncini, la salvia, il rosmarino e tutte le piantine aromatiche di piccole dimensioni che preferite.
Un’altra soluzione per un orto fai da te è il tavolo da orto, ideale se avete un balcone. Se non avete questa fortuna, come detto precedentemente, basterà scegliere la stanza più luminosa della casa. Un tavolo da orto è una vera e propria comodità e le piante in casa saranno protette anche dal freddo dell’inverno.
Si tratta di una soluzione perfetta per un orto fai da te. Basterà tagliare delle piccole assi di legno, magari recuperate, e procedere con avvitatore e viti, fissando su tutto il perimetro le assi. Il secondo step è quello di dividere lo spazio in tre scomparti: questo per rendere più agevole la coltivazione delle diverse piante. Infine, basterà riempire i tre piccoli cassetti con terriccio miscelato a compost maturo autoprodotto.
Un altro orto fai da te da poter creare è quello con dei pallet o delle cassette di legno inutilizzate, creando un orto verticale. Si tratta sicuramente di una soluzione alternativa di come fare l’orto in casa ed adatta soprattutto per fiori e erbe aromatiche.
In questo caso, prima di procedere alla vera e propria costruzione, se necessaria occorre effettuare un po’ di manutenzione di quello che diventerà poi la futura casa delle nostre piante. Dunque, verificare se le fasce di legno sono ben fissate, e in tal caso porvi rimedio, levigare dove necessario con la carta abrasiva e inchiodare le tavole staccate.
Una volta effettuate queste operazioni preliminari, ha inizio la fase della pinzatura. In primo luogo, dobbiamo decidere da che parte starà il fondo, dove andremo a porre il tessuto.
Una volta deciso, con la nostra pistola, rivestiremo la parte pinzando letteralmente il tessuto alla parte inferiore del pallet, per intenderci, quella più larga, che appenderemo alla parete del balcone, avendo cura di riportare il tessuto anche nella parte inferiore e lungo i lati del pallet. Il risultato sarà una sorta di sacca che conterrà il terriccio.
Infine, è necessario portare il pallet così pinzato laddove andremo ad appenderlo o a sistemarlo A quel punto occorre appoggiarlo sulla parte coperta dal tessuto, riempiendolo di terriccio prima nella parte inferiore e via via in quelle superiori lisciando e rendendo compatta la terra ponendovi delicatamente i semi o le piantine, facendo attenzione che queste ultime fuoriescano ordinatamente dalle fessure tra le diverse fasce di legno.
Una volta finito, le piante dovrebbero coprire completamente gli spazi in modo tale che il terriccio non cada. Non resta altro da fare che coltivare l’orto.