Grigliata a casa con amici, il trend della primavera/estate 2021

La grigliata a casa con gli amici è un must di divertimento e libertà, ma anche di gusto, basta sapere come fare la brace per valorizzare il gusto della carne.
La cottura alla brace è l’ideale per preparare carne succulenta in poco tempo, dal sapore intenso e unico e utilizzando tocchi di legno di nocciolo e olivo per esempio, si avrà un aroma dolce e lieve che si trasmetterà anche nei piatti cucinati.
Oggi in questo articolo approfondiremo insieme come la grigliata a casa con amici sia divenuto il trend della primavera/estate 2021, con i consigli sulla grigliata perfetta e gli abbinamenti enogastronomici.

Strumenti e accessori indispensabili per organizzare una grigliata tra amici in casa

Per organizzare una grigliata perfetta con gli amici ci sono diversi punti da seguire, primo di tutti la giusta marinatura della carne.
Tra le tecniche più comuni di marinatura c’è sicuramente mettere la carne pronta da cucinare in un’emulsione di olio extravergine d’oliva con limone oppure del vino bianco, con l’aggiunta di erbe aromatiche come rosmarino, salvia oppure timo.
Prima di cuocere la carne bisogna assicurarsi che la griglia sia pulita, calda e non troppo vicino al fuoco vivo.
I diversi tipi di carne richiedono tempi di cottura differenti, prima di tutte la carne di manzo, subito dopo le salamelle e gli spiedini.
Sicuramente da preferire è un barbecue a gas, che tra i suoi vantaggi ha il fatto che non fa né fumo né cattivi odori ed è molto più semplice da pulire.
Per usufruire del barbecue più volte durante il periodo primaverile o estivo si possono considerare diverse offerte gas per la casa piuttosto vantaggiose, come quelle create da Acea, che permettono una notevole riduzione dei costi in bolletta.
Ultimo consiglio per un’ottima carne alla griglia, non salarla mai prima di cuocerla, ma solo appena prima di mangiarla, in questo modo la carne non rilascerà tutti i suoi succhi e rimarrà tenera e succosa.

Gli abbinamenti giusti con la carne alla griglia

Iniziamo con gli abbinamenti ideali tra vino e carne alla griglia, dove è preferibile scegliere un buon calice di vino rosso, che sia un Chianti oppure un più intenso Brunello di Montalcino.
Se cerate delle alternative light per chi vuole godersi una grigliata senza ingrassare potete puntare su una comunque gustosa grigliata di pesce abbinata con delle verdure grigliate, in questo caso potete osare di bere un bicchiere di vino bianco come lo Chardonnay o un Pinot Bianco.
Se siete a dieta ma non volete rinunciare alla carne allora cercate almeno di non fare uso delle salse e insaporire solamente con sale e pepe, evitando pure di sgranocchiare snack prima della cena e preferendo bevande non gasate.

Articoli correlati

La ripartenza delle bollicine in Italia: oltre 6 mila visitatori alla Champagne Experience 2021

Lo champagne è un vero e proprio must, nel mondo così come in Italia, dove si trova una lunga schiera di appassionati. E i dati sulle bollicine…

Zuppe detox estive: le migliori ricette per depurarsi e vivere sani

Mangiare delle zuppe detox estive almeno due volte al giorno può portare alla perdita di almeno 7 kg di peso dopo un anno. Questo è quanto è…

Ricette con pasta brisée, cosa realizzare con questo impasto

Le ricette con la pasta brisée sono davvero tante dal momento che si tratta di un impasto base utilizzato moltissimo sia per ricette dolci che salate. Il…

Ricetta pan di spagna al cioccolato: come realizzarlo

La ricetta del pan di spagna al cioccolato è una delle varianti del tradizionale pan di spagna, dolce gustoso molto utilizzato in pasticceria. Si tratta di una…